Qual è la durata di conservazione del latte condensato?
Il latte condensato è un prodotto alimentare prezioso e gustoso, comodo da conservare e utilizzabile in vari modi.
Se il latte condensato non viene utilizzato immediatamente, sorge il problema: come conservarlo a lungo.
Parleremo dei termini e delle condizioni di conservazione del latte condensato nell'articolo.
Contenuto
Qual è il prodotto?
Il latte condensato appartiene al latte in scatola, che vengono prodotti utilizzando la tecnologia consolidata in condizioni industriali. Il prodotto viene preparato facendo bollire il latte intero con aggiunta di zucchero.
Durante il processo di ebollizione, il liquido cambia consistenza e diventa denso. Il prodotto è ricco di calorie, dolce e contiene vitamine e minerali.
Un prodotto di qualità indicherà "latte intero condensato con zucchero". Un altro nome per forma libera può indicare un prodotto di qualità inferiore.
Secondo GOST, il prodotto deve contenere un contenuto di grassi dell'8,5%. Per il latte scremato zuccherato questa cifra è dell'1%, per la panna condensata zuccherata del 19%.
Il mondo deve l'apparizione del latte condensato in lattina a N. Appert, vissuto durante il regno di Napoleone.
Per quanto tempo si può conservare, a che temperatura?
Il latte condensato viene prodotto in lattine di metallo, contenitori di plastica e sacchetti con dispenser. Se i prodotti sono conformi a GOST, nel primo caso il tempo di conservazione è di un anno, per i pacchi – sei mesi. La durata di conservazione più breve negli imballaggi in plastica è di 3 mesi.
Condizioni ottimali per il latte condensato:
- umidità dal 75% all'85%;
- temperatura dell’aria – da 0°C a +10°C.
La durata di conservazione del prodotto è direttamente influenzata da:
- le condizioni in cui si trova il prodotto;
- violazione della tenuta (apertura) della confezione originale.
Una durata di conservazione più lunga - superiore a 12 mesi - può essere solo in presenza di conservanti e in caso di produzione secondo le specifiche e non secondo GOST.
In un frigorifero
Il latte condensato può essere conservato in contenitori di fabbrica non aperti per il tempo indicato dal produttore sulla confezione. Una volta aperto il prodotto può essere conservato in luogo fresco per un massimo di 5 giorni..
Nel congelatore
Non è consigliabile congelare il latte condensato. A basse temperature il prodotto perde consistenza e diventa zuccherino. Una volta scongelato, tale latte potrà ancora essere aggiunto al tè, ma non sarà più possibile utilizzarlo per preparare capolavori culinari.
In condizioni ambientali
A temperature dell'aria elevate, il latte condensato non può essere conservato a lungo. Una volta aperta, la bomboletta deve essere utilizzata entro poche ore (non più di 6), se non è possibile spostarlo in frigorifero. Nella stagione calda, questo periodo si riduce ulteriormente.
Selezione dei contenitori
L'imballo originale è idoneo alla conservazione a lungo termine del prodotto soggetto a tutte le condizioni di temperatura e umidità.
Dopo l'apertura del barattolo si consiglia di versarne il contenuto in un contenitore di vetro e tenerlo coperto.
Non dovresti lasciare il latte in un barattolo di metallo, poiché in questo caso inizieranno i processi ossidativi e il prodotto si deteriorerà più velocemente.
Oltre ai contenitori in vetro, è possibile selezionare un contenitore in ceramica o smaltato. Devono inoltre chiudersi, impedendo l'ingresso di aria e l'assorbimento di odori estranei.
Estensione del periodo di conservazione
Prolunga la durata di conservazione di una lattina aperta di latte condensato puoi se versi il contenuto in un contenitore di vetro e chiudi con un coperchio. Ciò consente di conservare il prodotto in frigorifero fino a 7-10 giorni.
Se si prevede che il latte condensato venga conservato per un lungo periodo e in volumi sufficientemente grandi, l'opzione migliore è un seminterrato con una buona ventilazione. È meglio lasciare le lattine stesse, che vengono fornite in una scatola, in questa confezione. In alcuni casi, i barattoli possono avere un lubrificante speciale che li protegge dai danni.
Latte condensato bollito
Il latte condensato bollito è una delle varietà popolari di latte condensato. Puoi prepararlo da solo o acquistarlo già pronto in negozio. Gli standard per il rilascio di questo prodotto differiscono dal normale latte condensato liquido. La data di scadenza del prodotto è fissata dal produttore stesso.
Le caratteristiche del latte condensato dipendono dal tempo di cottura:
- In 1,5 ore la consistenza acquisisce la viscosità necessaria per realizzare creme.
- In 2-2,5 ore, il latte condensato diventa di media consistenza e può essere utilizzato come ripieno per biscotti tipo noci.
- Dopo 3 ore di cottura, il latte condensato diventa di colore scuro e può essere utilizzato come dessert autosufficiente.
Casa
Non solo puoi acquistare il latte condensato già pronto, ma anche farlo da solo. È preparato da due componenti:
- latte;
- zucchero.
Dopo aver unito il latte con lo zucchero, il prodotto viene bollito fortemente, portandolo alla consistenza richiesta. Dopo che il dolcetto si è raffreddato, può essere riposto in frigorifero e utilizzato entro 10 giorni.
Se il latte condensato viene conservato per un uso futuro, si versa caldo in barattoli di vetro, che vengono sterilizzati per 10 minuti, dopodiché vengono sigillati.
Il prodotto viene conservato in un luogo buio e fresco per un massimo di due anni. Se sulla superficie della massa inizia ad apparire zuccherino, è necessario utilizzare il latte condensato il prima possibile.
Puoi imparare a preparare il latte condensato fatto in casa dal video:
Cosa fare se va male?
Un prodotto scaduto o conservato da molto tempo dopo l'apertura non deve essere consumato. Anche se la data di scadenza non è passata, Non utilizzare latte condensato che ha cambiato colore, odore o sapore.
Il trattamento termico è possibile solo se il prodotto non viene perso. Lo zuccheraggio indica violazioni delle condizioni o dei periodi di conservazione.
Raccomandazioni
Quando si acquista e si conserva il latte condensato Si consiglia di ricordare i seguenti consigli degli esperti:
Non dovresti comprare il latte condensato in un barattolo di latta che presenti ammaccature, soprattutto sulle cuciture, poiché un tale difetto può portare a danni al prodotto a causa di danni allo strato interno.
- La latta del contenitore non deve essere arrugginita all'esterno.
- Se c'è dubbio sulla qualità del prodotto, non usarlo per il cibo.
- Se il latte condensato non scaduto risulta essere candito dopo l'apertura della confezione, ciò potrebbe indicare una conservazione impropria o una violazione delle condizioni di trasporto. Non è consigliabile utilizzare un prodotto del genere come cibo.
- L'alto contenuto calorico del latte condensato lo rende un prodotto non adatto a chi perde peso e non viene utilizzato nell'alimentazione dietetica.
- La quantità consigliata di latte condensato è di 1-2 cucchiai al giorno.
- Questo latte condensato non deve contenere componenti sintetici o oli di origine vegetale.
- Non conservare la confezione del prodotto al sole.
- Una lattina di vero latte condensato dovrebbe avere una marcatura completamente stampata su due file. Nella seconda riga: data di produzione e numero di turno.
- Durante lo stoccaggio i barattoli di latta non devono toccarsi tra loro. Ciò eviterà ruggine e scheggiature.
- Dopo aver aperto la confezione di plastica, non è necessario versare il latte condensato in un altro contenitore. Ma lo stoccaggio deve essere sotto un coperchio.
Conclusione
Conservare il latte condensato in condizioni adeguate non è affatto difficile. Una delle regole principali è studiare l’etichetta del prodotto e seguire le raccomandazioni del produttore.
Con un atteggiamento responsabile verso questo problema, il latte condensato può essere conservato per un periodo piuttosto lungo, aiutando il proprietario nelle situazioni più impreviste.